L’intervento riguarda la sistemazione di una pendio e delle relative opere di contenimento danneggiate da una piccola frana a seguito di eventi meteorici intensi. A valle del pendio si trova un garage (danneggiato dalla frana e demolito) ed un’abitazione.
Nella zona dove verrà ricostruito il garage è stato realizzato un muro di contenimento in cemento armato con fondazioni su pali.
A monte dell’abitazione è presente una parete di contenimento in pietra. L’intervento ha previsto la realizzazione di una paratia di micropali disposti a quinconce a monte della parete esistente. Per ogni micropalo è stato realizzato un tirante con barra tipo “Dywidag” ancorato al substrato roccioso. In sommità della paratia sono stati realizzati dei cordoli in c.a. di collegamento tra le teste dei micropali e quindi una soletta di completamento. I micropali sono costituiti da un’armatura tubolare in acciaio e quindi iniettati con calcestruzzo. La parete esistente è stata solidarizzata alla paratia attraverso un placcaggio metallico costituito da piastre in acciaio poste sulla faccia a valle del muro e tiranti che, a partire da queste piastre, si innestano nel cordolo di collegamento della paratia. Le piastre in acciaio sono disposte su due ordini a quote differenti.
GRUPPO DI PROGETTAZIONE
Progetto Architettonico e Direzione Lavori: Geom. Ulderico Buccilli
Progetto Strutturale e Geotecnico: Ing. Andrea Mattioli