Ristrutturazione di fabbricato

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il fabbricato, costituito da due corpi di fabbrica costruiti in epoche diverse, si presentava con strutture portanti verticali in pietra a sacco e orizzontamenti di piano e di copertura in travi di legno con interposti vergoli e pianelle.
Soprattutto nell’ala Ovest, sia le murature portanti, sia gli orizzontamenti, si presentavano fatiscenti ed in elevato stato di degrado con ampie lesioni passanti su quasi tutti i setti portanti e crolli parziali sia nei solai che nella copertura. La struttuta di fondazione era carente, come si poteva riscontrare da un cedimento fondale in atto in corrispondeza di un angolo del fabbricato.
L’intervento è consistito nella demolizione e ricostruzione delle murature più danneggiate con pietra recuperata dal cantiere (come previsto dalle prescrizioni edilizie) ed il consolidamento delle altre murature tramite iniezione di materiale apposita maltra cementizia. E’ stata prevista la realizzazione di due setti di “spina” in muratura di mattoni pieni a tre teste e l’inserimento di cerchiature.
Gli orizzontamenti e la copertura sono stati completamente rimossi e ricostruiti con sempre con travi in legno, vergoli, pianelle e soletta in c.a. collaborante. E’stato realizzato il cerchiaggio delle fondazione esistente con due cordoli in c.a. tra loro collegati. Nella porzione nord-est dell’edificio, sono stati realizzati dei micropali, innestati sul cordolo esterno della fondazione.